Cos’è la videoispezione?

La videoispezione delle tubazioni è una VERIFICA CON TELECAMERA delle tubazioni di scarico degli edifici e delle condotte in strada con la produzione di apposita registrazione digitale.                                                                           Può essere guidata a distanza o ad avanzamento manuale e mostra su un monitor le immagini dell’ispezione in tempo reale.

Come funziona la videoispezione delle tubazioni?

Negli edifici (case, condomini, palazzi) le telecamere vengono inserite all’interno degli scarichi attraverso le ispezioni ossia dallo SCARICO DEL WC, del LAVANDINO, dalla PILETTA nel terrazzo oppure all’interno dei POZZETTI di ispezione.  Lungo le STRADE invece i robot per videoispezioni, motorizzati, vengono introdotti nella fognatura tramite i POZZETTI. Il controllo istantaneo da parte del ns. tecnico esperto consente di soffermarsi in corrispondenza di giunti o allacci non conformi, eventuali crepe ecc. Durante il percorso la videoispezione viene REGISTRATA producendo un FILMATO che viene consegnato al cliente.

In aggiunta possono essere scattate FOTOGRAFIE dei punti più interessanti, creati protocolli di videoispezione e di inclinazione. La telecamera ha un sensore incorporato per poter essere RILEVATA IN SUPERFICIE da uno strumento detto localizzatore. Questo sistema permette di trovare i pozzetti interrati, consente il rilevamento del tracciato ossia capire dove passano i tubi, individuare la posizione di eventuali allacci, rotture ecc. Con il localizzatore possiamo sempre sapere con precisione la posizione, la profondità e la direzione della telecamera.

Cosa serve la videoispezione? Perché fare la videoispezione?

La videoispezione è utile per VEDERE ALL’INTERNO DELLE TUBAZIONI. Si possono riscontrare crepe, fori, radici, difetti, allacci anomali o non autorizzati, infiltrazioni, cambi di diametro, incrostazioni, guarnizioni fuori sede ecc e individuarne l’esatta posizione. Localizzare il guasto in superficie facilita la programmazione di una riparazione mirata senza inutili rotture di muri, pavimenti e strade. La videoispezione può VERIFICARE lo STATO DI PULIZIA di una tubazione. Se la tubazione è ostruita la videoispezione supporta i lavori di fresatura, pulizia e rimozione di ostacoli. La MAPPATURA delle tubazioni viene eseguita attraverso la videoispezione in quanto la telecamera, dotata di rilevatore, individua il percorso, la posizione di pozzetti, allacciamenti, curve ecc.

Durante i lavori di risanamento la videoispezione è utile per la MISURAZIONE DELLA LINEA, definire i punti di intervento, INDIVIDUARE eventuali OSTACOLI e per SUPERVISIONARE il lavoro di RIPARAZIONE dall’interno. La videoispezione permette di VERIFICARE la pulizia eseguita o il risanamento realizzato. In presenza di CONTROVERSIE la videoispezione può RISOLVERE eventuali dispute legate a perdite, posizione dei tubi, contropendenze ecc La videoispezione è inoltre utile per PREVENIRE EVENTUALI MALFUNZIONAMENTI, come ingorghi o depositi. Nel collaudo di nuove tubazioni la videoispezione è fondamentale, oltre alla prova di tenuta vera e propria, per COLLAUDARE LA RETE e avere il nulla osta da parte del consorzio competente.

Cosa si può videoispezionare?

Si possono videoispezionare:
– Tubi di SCARICO bagni e cucine
– Colonne di scarico BAGNI e CUCINE
– Linee condominiali acque NERE e BIANCHE
– Allacci
– PLUVIALI
– Canne fumarie
– FOGNATURE comunali
– Fognature di nuove lottizzazioni
– Tubi murati
– TUBI INTERRATI
– Tubi di scarico fognatura
– Canalette irrigazione


Vantaggi della videoispezione

Il vantaggio principale della videoispezione è quello di eseguire un’INDAGINE NON INVASIVA. La telecamera viene inserita nel tubo senza rompere. Si tratta di una sorta di ENDOSCOPIA per eseguire una diagnosi sullo stato di fatto delle tubazioni. Altri vantaggi della videoispezione sono:

– RAPIDITA’ di intervento
– Identificazione precisa delle anomalie nella tubazione
– Favorire l’esecuzione di riparazioni mirate, SENZA DEMOLIZIONI.

Quanti sistemi per le videoispezioni esistono?

I sistemi per la videoispezione delle tubazioni sono sostanzialmente due: telecamere a SPINTA e telecamere MOTORIZZATE. Telecamere a spinta
Queste telecamere vengono utilizzate per la videoispezione degli SCARICHI di casa, colonne nei condomini, scarichi verticali e orizzontali degli edifici o nelle tubazioni esterne quando queste non permettono l’accesso delle telecamere carrellate. Le telecamere con avanzamento a spinta sono a colori e possono avere testa fissa o girevole.

Al termine dell’intervento di videoispezione rilasciamo al cliente il filmato, eventuali relazioni sullo stato di fatto e fotografie dei particolari più interessanti. Telecamere motorizzate. Questi sistemi sono allestiti su furgoni e permettono la videoispezione di FOGNATURE e tubazioni in genere, dal diametro 100 mm a 1600 mm e oltre. Le telecamere sono altamente professionali e hanno la possibilità di eseguire la videoispezione di tubazioni circolari, scatolari e ovoidali.

I carrelli motorizzati per l’ispezione televisiva sono muniti di ruote di differenti dimensioni e tipologie a seconda del tipo di tubazione da ispezionare. Vengono introdotti all’interno della condotta e comandate a distanza dall’operatore specializzato stante all’interno dell’automezzo. Viene utilizzata una testa rotante e pivotante per monitorare l’intera circonferenza della condotta con illuminazione regolabile, zoom e fuoco automatici e manuali per focalizzare particolari rilevanti e per il controllo interno di allacciamenti. Impianti completamente autonomi dotati di comandi per il controllo delle telecamere, di monitor ad alta risoluzione per la visione in tempo reale della registrazione, di computer per il salvataggio e per l’inserimento di dati, commenti, fotografie da consegnare al cliente. Al termine dell’intervento di videoispezione rilasciamo al cliente la documentazione completa in formato digitale quale: Il filmato, Eventuali fotografie scattate. Il protocollo per ciascun tratto ispezionato completo dei riferimenti per la localizzazione della condotta fognaria, individuazione metrica di difetti e anomali, rispondenza con fotografie e filmati. Eventuale protocollo d’inclinazione con grafico pendenza per una visione dell’andamento

Competenza e servizio

Oltre alle attrezzature moderne ed efficienti che assicurano un’ottima risoluzione e un’eccellente qualità, la ns. competenza pluridecennale nel settore delle videoispezioni ci permette di svolgere un servizio professionale e risolvere in maniera risolutiva ogni problema o esigenza legata al settore delle videoispezioni e del risanamento non distruttivo.

Videoispezioni condotte

Risanamenti Allacciamenti

La videoispezione di condotte permette il controllo di fognature o condotte in genere, mediante furgone attrezzato con TELECAMERE CARRELLATE e motorizzate; visualizzazione in tempo reale dei dati rilevati, rilievo delle PENDENZE e rilascio al cliente il resoconto completo dell’ispezione con FILMATO, MISURAZIONI e documentazione dei difetti

Videoispezioni tubazioni

Risanamenti Allacciamenti

La videoispezione tubazioni consente di verificare all’interno le tubazioni di SCARICO del WC, scarico del lavandino, pluviali, colonne di scarico ecc. La videoispezione viene eseguita con telecamere a colori, ad avanzamento manuale con visualizzazione della distanza percorsa e produzione di filmati.

Videoispezioni piscine

Risanamenti Allacciamenti

Per la videoispezione di piscine vengono impiegate telecamere manuali a colori con testa fissa e girevole che consentono una registrazione digitale da consegnare al cliente.

Videoispezioni canne fumarie

Le canne fumarie vengono sottoposte a ispezione televisiva mediante idonee telecamere a colori ad alta definizione con la possibilità di registrazione per documentare il cliente in formato digitale.